Homepage

Notizie

26/09/2025

L'Autorità garante ha illustrato l'avviso in un incontro online. I materiali e i link utili per approfondire la conoscenza dell'iniziativa.

24/09/2025

Terragni: “Le nostre preoccupazioni erano fondate”. La Ctu evidenzia i possibili effetti indiretti del trasferimento in casa famiglia.

22/09/2025

Quello di Paolo, suicida a 14 anni a Latina, è un drammatico e gravissimo episodio. In Italia oltre 5 ragazzi su 10 hanno subito atti di bullismo.

22/09/2025

L'intervento ha analizzato le dinamiche della violenza maschile e l'importanza della relazione madre-figlio.

18/09/2025

L’Autorità garante: “La pedopornografizzazione dei minori non è un reato ‘minore’”. Appello a ragazzi e genitori: non condividete foto.

11/09/2025

Saranno illustrate le finalità dell'avviso, nonché le modalità di presentazione delle proposte progettuali. Il link per registrarsi.

Io Partecipo

Newsletter

Sommario

Settembre 2025

  • L’Autorità garante: “Restituiamo le strade ai bambini per farli giocare in libertà”
  • Minorenni fragili, Terragni: “Intervenire su digitale e famiglie”
  • Disforia di genere, Terragni: “Ddl importante passo avanti per la salute dei minorenni”
  • Siti sessisti di scambi di foto e video, Marina Terragni: “È la banalità dello stupro”
  • Mediazione familiare: online documento di studio e proposta dell'Autorità garante
  • Migliorare la formazione degli assistenti sociali e di tutti i professionisti che operano sui bambini
  • Minori: riunione su allontanamenti con Roccella, Nordio, Ferro e Garante infanzia
  • Online la Relazione al Parlamento 2024 sulle attività dell'Autorità garante
  • Enya 2025, a Zagabria le proposte della Consulta delle ragazze e dei ragazzi
  • Prima conferenza di Marina Terragni con i garanti regionali e provinciali per l'infanzia e l'adolescenza

 

Iniziative

Bando Agia per progetti finalizzati a promuovere un uso innovativo degli spazi urbani a favore di bambini e adolescenti
Consultazione pubblica "Violenza di genere: fai sentire la tua voce" rivolta ai giovani tra i 14 e i 18 anni
Consultazione pubblica "Scuola e inclusione: dico la mia" rivolta ai giovani tra i 14 e i 19 anni
Consultazione pubblica "Il futuro che vorrei" rivolta ai giovani tra i 12 e i 18 anni

Rete dei garanti

Campagne

Campagna AGIA per il 30° anniversario della ratifica della Convenzione di New York
Campagna Io dipendo solo da me ideata dalla Consulta delle ragazze e dei ragazzi
Campagna AGIA sulla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Campagna AGIA per la promozione della tutela dei minori stranieri non accompagnati

Patrocinio

Richiedi il patrocinio

Segnalazioni

Invia la tua segnalazione

Convenzione ONU

La versione italiana

Pubblicazioni

Relazione al Parlamento 2024
Relazione al Parlamento 2024
La mediazione familiare in Italia
La mediazione familiare in Italia
III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia
La condizione dei minorenni nel quadro del programma di protezione dei collaboratori di giustizia
Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento