Notizie

16/04/2020

Il progetto di diffusione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’Istituto degli innocenti

15/04/2020

Nasce la Carta etica del tutore volontario. A promuoverla l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), l’Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e la famiglia (Aimmf) e Save the Children.

15/04/2020

Inserire un esperto in materia di infanzia e adolescenza nel Comitato incaricato di proporre le misure per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e per avviare la ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, culturali, economiche e produttive.

11/04/2020

Emergenza coronavirus, #idirittinonsifermano Le attività dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza per la tutela dei diritti delle persone di minore età e sui comportamenti da tenere durante l’emergenza.

09/04/2020

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e il Ministero dell’istruzione hanno messo a punto una mini guida per docenti intitolata “Didattica a distanza e diritti degli studenti”.

07/04/2020

L’Enoc, la Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza, ha scritto una lettera aperta agli Stati membri dell’Unione europea sulla necessità di interventi immediati...

06/04/2020

Gli effetti su bambini e ragazzi delle misure per contenere l’espansione del coronavirus hanno richiamato l’attenzione dell’Enoc, la Rete europea dei garanti della quale fa parte anche l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza italiana.

02/04/2020

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha inviato al presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e a quello della Camera, Roberto Fico, la “Relazione al Parlamento 2019”.

31/03/2020

I bambini possono uscire di casa se accompagnati da un genitore, purché rimangano nei pressi dell’abitazione, nella misura strettamente necessaria e siano rispettate scrupolosamente le regole di distanziamento sociale

27/03/2020

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), Filomena Albano, ha scritto al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, chiedendo interventi urgenti per bambini e ragazzi...

16/03/2020

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha raccolto e riscritto in un linguaggio adatto ai più piccoli dieci suggerimenti utili ad aiutare gli adulti a far vivere bene ai bambini la fase di emergenza provocato dall’epidemia di Covid-19

13/03/2020

È stato pubblicato sul sito della Camera dei deputati e su quello del Senato della Repubblica l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse alla nomina a titolare dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

13/03/2020

La situazione delle migliaia di bambini migranti – accompagnati dai genitori e non – che si trovano sul confine tra Grecia e Turchia preoccupa l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

06/03/2020

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha raccolto e riscritto in un linguaggio adatto ai più piccoli dieci suggerimenti utili ad aiutare gli adulti a far vivere bene ai bambini la fase di emergenza provocato dall’epidemia di Covid-19

28/02/2020

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) si è dichiarata a favore del riconoscimento della cittadinanza italiana ai minorenni figli di genitori di origini immigrate. La Garante Filomena Albano ha inviato una nota a Giuseppe Brescia

24/02/2020

Il sistema della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati in Italia è stato presentato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’Intergruppo del Parlamento Ue e a rappresentanti della Commissione europea

13/02/2020

Al via la nuova edizione del progetto Agia per la diffusione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A Trento la prima tappa del ciclo di seminari che toccheranno 6 Regioni italiane

11/02/2020

Together for a better internet, insieme per un internet migliore. È il motto dell’edizione 2020 del SID, il Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea

10/02/2020

Lo scorso 11 dicembre il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha adottato una dichiarazione sulla lotta alla povertà infantile. Si tratta di una delle principali preoccupazioni nel vecchio continente poiché le misure di austerità