Protezione

Notizie correlate

18/02/2025

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza è stata ascoltata questa mattina dalla Commissione parlamentare di inchiesta in audizione.

Una foto della mostra "Dalla mia prospettiva"
17/02/2025

Mostra fotografica dal 20 febbraio al Museo degli Innocenti di Firenze con gli scatti di 22 giovani detenuti. Un progetto dell'Autorità garante.

06/02/2025

"Bambine e ragazze devono essere libere di crescere armoniosamente. Auspico massima attenzione del Mim anche su casi analoghi”.

18/12/2024

Concluso nel frattempo il ciclo formativo sul tema destinato alle forze dell’ordine. Hanno partecipato circa 1.500 allievi.

24/10/2024

L’iniziativa è inserita in un ciclo di formazione destinato a professionisti e a operatori di diversi settori.

25/07/2024

Il sistema se sovraccaricato perde efficacia nel recupero e reinserimento dei ragazzi. Valorizzare la giustizia riparativa.

24/07/2024

Parere dell’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza su tre Ddl all’esame del Senato che riprendono alcune sollecitazioni di Agia.

27/06/2024

Per Garlatti fondamentali prevenzione e contrasto: necessaria un’educazione precoce per contrastare il fenomeno.

06/02/2024

La sottoscrizione dell'accordo a Palazzo Wedekind a Roma in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza in Rete.

La Commissario Maria Teresa Pellizzari e l'Autorità garante Carla Garlatti
12/12/2023

L’accordo siglato stamattina in occasione della Giornata nazionale. Nei primi sei mesi del 2023 presentata denuncia per quasi 10 mila minori.