Notizie

06/03/2017

Pubblichiamo la posizione dell'Associazione Nazionale Magistrati sul DDL Uffici Minorili "con la riforma meno efficace l'intervento a tutela di bambini e adolescenti", in linea con quella già espressa dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.

06/03/2017

Saluto della Garante Albano al Convegno del 6 Marzo "Decidere con lo sguardo al futuro. Quale giustizia per i minorenni e le relazioni familiari?", promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale in collaborazione con CNCA e Camera Minorile di Milano

04/03/2017

Pubblichiamo l'appello "Salviamo i Tribunali per i Minorenni", iniziativa in linea con la posizione già espressa dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.

02/03/2017

Ha preso il via il progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara!”, promosso dall Autorità garante per l’ infanzia e l’adolescenza e realizzato in collaborazione con l’associazione Gemme e con l’istituto don Calabria.

24/02/2017

Saluto della Garante Albano al Convegno del 24 Febbraio 2017 organizzato dall'AIGA...

24/02/2017

Bello l’incontro di oggi con i ragazzi del circolo Musica e Cultura Radio 100 passi, una splendida occasione per constatare la capacità e la voglia di partecipare nel concreto alla vita della società dei nostri giovani e giovanissimi.

15/02/2017

Il 6 e 7 febbraio 2017 si è riunito a Strasburgo il CAHENF-IT (Children and the Digital Environment), il gruppo di esperti incaricato di assistere il Comitato sui diritti del fanciullo del Consiglio d'Europa (CAHENF)...

09/02/2017

Domani, venerdì 10 febbraio 2017, l'Autorità Garante, Filomena Albano, partecipa agli Stati generali 2017 sul maltrattamento in Italia, VII Congresso Nazionale, organizzato a Bologna dal CISMAI

09/02/2017

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha partecipato oggi, 9 febbraio 2017, all’assemblea dell’Osservatorio Nazionale della Famiglia, riunita alla presenza del Ministro per gli affari regionali con delega sulla famiglia...

08/02/2017

Questa mattina sono iniziati i lavori del gruppo della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni dedicato al tema della continuità degli affetti nell’affido familiare.

07/02/2017

Questa mattina sono iniziati i lavori del gruppo della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni dedicato al tema del disagio psicopatologico degli adolescenti

06/02/2017

Il 2 e 3 febbraio 2017 si è riunito per la prima volta a Strasburgo il CAHENF-Safeguards, il gruppo di esperti incaricato di assistere il Comitato sui diritti del fanciullo del Consiglio d’Europa...

06/02/2017

Questa mattina sono iniziati i lavori della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni dedicati al tema della tutela dei minori nel mondo della comunicazione.

04/02/2017

La famiglia in Europa e la società liquida: l’ascolto delle persone di minore età per onorare il principio del superiore interesse del minore

02/02/2017

Il 7 Febbraio ricorre la prima giornata nazionale contro il bullismo a scuola.

01/02/2017

Si terrà il 2 e 3 febbraio 2017, presso la sede del Consiglio d’Europa a Strasburgo, la prima riunione del Drafting Group of Experts on Children’s Rights and Safeguards in the context of migration (CAHENF- Safeguards).

01/02/2017

Si è riunita il 30 gennaio la Commissione per la selezione delle scuole che hanno inviato la manifestazione di interesse a partecipare alle azioni del progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara!”.

01/02/2017

La Garante Nazionale Filomena Albano ha incontrato il Ministro Plenipotenziario Fabrizio Petri, Presidente del comitato interministeriale per i diritti umani

23/01/2017

23/01/2017 - Si è tenuta oggi, presso la sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, la prima riunione di coordinamento in preparazione ai lavori del Comitato sui diritti del fanciullo...

20/01/2017

Saluto della Garante Albano al Convegno del 20 gennaio 2017

19/01/2017

Ho aperto un libricino e ho letto che un bambino da mangiare non ce l’ha. E c’è chi non ha da bere con il rischio di morire: senza acqua come fa? Ma come fanno, io non ci credo.