Notizie

18/01/2017

L’approvazione delle linee Guida in materia di segnalazioni contenute nel documento “Procedure di gestione delle segnalazioni da parte dei Garanti regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano”...

17/01/2017

Roma, 16 gennaio 2017 - Con ordinanza depositata il 12 gennaio 2017, n. 685, la Corte di cassazione ha stabilito che “il minore straniero non accompagnato che sbarca illegalmente in Italia deve ricevere le misure di prima accoglienza...

16/01/2017

Occorre intervenire urgentemente per consentire ai bambini del cosiddetto ghetto dei Bulgari di vivere in modo che vengano loro garantiti i più elementari diritti...

16/01/2017

Tutte le persone di minore età hanno gli stessi diritti, a prescindere dalla provenienza, dal sesso, dal colore della pelle. Lo dice l’articolo 2 della a Convenzione sui diritti del fanciullo, a tutela della quale questa Autorità garante è stata istituita

13/01/2017

Avviso proroga termine di scadenza delle manifestazioni di interesse.

11/01/2017

Tutto è nato dalla mia grande passione per lo sport ma soprattutto perché sentivo la necessità di inviare un messaggio importantissimo a tutti coloro che, come me, si trovano ad affrontare la vita con qualche difficoltà in più.

11/01/2017

Link istituzionali ai quali fare riferimento per attingere informazioni e dati utili riguardo le persone di minore età.

10/01/2017

Oggi si è svolto il primo incontro del gruppo di mediatori incaricati della realizzazione del progetto dedicato al tema della mediazione scolastica, come previsto dalla Convenzione stipulata tra l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza...

07/01/2017

“E' entrato ieri in vigore il decreto che stabilisce meccanismi uniformi per la determinazione dell’età dei minori non accompagnati vittime di tratta: uno strumento importante sul piano delle garanzie e della promozione dei diritti dei minori”.

04/01/2017

E' necessario comprendere l'importanza di vaccinare i bambini, e i casi di meningite che hanno spento giovani vite dovrebbero persuadere a non ignorare il vantaggio dei progressi che la medicina ci dona.

20/12/2016

Soddisfazione della Garante Albano per la definizione dei temi individuati a seguito della riunione di insediamento della Consulta Nazionale che si è tenuta il 5 dicembre scorso.

02/12/2016

Sul tema dei minori migranti è necessario si colga l’opportunità per garantire il rispetto dei loro diritti.

02/12/2016

In questi ultimi giorni ho accolto con soddisfazione la nomina di due garanti regionali, Maria Clede Garavini alla regione Emilia Romagna, che senza soluzione di continuità è subentrata a Luigi Fadiga, e Luigi Bordonaro...

02/12/2016

L’ufficio dell’Autorità garante ha partecipato a Bruxelles, lo scorso 30 novembre, all’incontro presso il Parlamento europeo, per la presentazione della Carta dei figli dei detenuti...

01/12/2016

Martedì 13 Dicembre alle ore 17.00, in occasione del master in diritto di famiglia presso la LUISS School of Law, la Garante Nazionale Filomena Albano terrà una lezione sul ruolo e le funzioni dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza.

01/12/2016

Avviso di interesse. Selezione delle scuole secondarie di primo grado per la realizzazione di un progetto sul tema della mediazione scolastica.

30/11/2016

Nella cornice della villa di Castel Pulci, nell’ambito del corso di formazione della Scuola Superiore della Magistratura su “ la nuova legge sulla filiazione nelle prime esperienze applicative”...

29/11/2016

I miei auguri di buon lavoro a Luigi Bordonaro, nuovo garante per l’infanzia e l’adolescenza della regione Sicilia. In ogni Regione dovremmo avere un Garante e fortunatamente anche la Sicilia si è dotata di questa figura.

28/11/2016

La Garante Nazionale Albano augura un buon lavoro alla Dott.ssa Clede Garavini, subentrata al Dott. Luigi Fadiga lo scorso 22 Novembre, nel ruolo di Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza

28/11/2016

Avviso pubblico per la selezione di n.2 praticanti.

24/11/2016

Questa mattina si è svolto l’incontro tra l’Autorità Garante e Giovanni Legnini, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, per pianificare azioni congiunte per realizzare obiettivi comuni a tutela dei diritti delle persone di minore età.