Dicono di noi

15/03/2023

Oblio oncologico: Garlatti (Agia), “segno di civiltà, ma va valutato caso per caso”

Sir

15/03/2023

Oblio oncologico, Garante infanzia: “Segno di civiltà”.

Sardegna gol

15/03/2023

Oblio oncologico e adozione, tra stigma e diritti dei minori

La vostra salute

14/03/2023

Garlatti (Agia): “Più tutori volontari per accogliere i minori migranti non accompagnati”

In Terris

14/03/2023

Social network: limite a 16 anni per i minori?

Mrw news

14/03/2023

Migranti, Garante minori: sbarchi triplicati, servono tutori volontari

Tgcom24

10/03/2023

Lavoro minorile in Italia, ricerca della Garante infanzia

Gruppo Crc

07/03/2023

Social vietati agli under 16, la proposta della garante per l'infanzia

Sky Tg24

07/03/2023

Audizione dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Carla Garlatti, in relazione all'esame dell'atto COM(2022) 695 definitivo (filiazione e creazione di un certificato europeo di filiazione)

Radio radicale

07/03/2023

Perché l'Europa non chiede di riconoscere la maternità surrogata (né le famiglie gay)

Europa Today

07/03/2023

Dignità dei bambini per le raccolte fondi, l’Autorità garante: “Lavoriamo a un codice etico per non sfruttare loro immagine”

La Repubblica

07/03/2023

Minori. Certificato Europeo Filiazione, AGIA: strumento per tutela dei diritti

Il metropolitano

07/03/2023

«Vietare i social ai minori non basta: per controllare l’età ci vuole una specie di Spid»

Corriere.it

06/03/2023

Ragazzi e social, l'idea italiana dopo la svolta francese: "Età minima 16 anni per l'accesso e uno Spid per verificare l'identità"

Repubblica

03/03/2023

Lavoro: Agia, al via ricerca su sicurezza e formazione dei minorenni

Sir

03/03/2023

Sui social solo dai 16 anni e con Spid, la proposta dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Blitz quotidiano

03/03/2023

Accesso ai social, la Garante per l'infanzia: "Bene la proposta francese di alzare età"

La difesa del popolo

03/03/2023

Accesso ai social dei minori, Garlatti (Agia): “Innalzare limite d’età a 16 anni e introdurre una sorta di Spid per la verifica”

Tecnica della scuola

03/03/2023

Accesso ai social, AGIA: “Bene la proposta francese di alzare l’età, ma l’Italia scelga 16 anni”

Orizzonte scuola

03/03/2023

Garlatti (AGIA): “Italia scelga di alzare l’età a 16 anni per l’accesso ai social”

In Terris

03/03/2023

Minori sul web, linea dura in Francia. Modello replicabile in Italia?

Key4biz

03/03/2023

Sui social? «Solo a 16 anni e con Spid», dice la Garante Infanzia

Vita

03/03/2023

Social vietati ai minori di 15 anni: la proposta di legge in Francia che piace anche all'Italia

Corriere.it

03/03/2023

Accesso ai social, Garlatti: “Bene la proposta francese di alzare l’età, ma l’Italia scelga 16 anni”

Agenparl

03/03/2023

Minori: Garlatti (Agia), “bene proposta francese di alzare età minima per accesso ai social, ma l’Italia scelga 16 anni”

Sir