Dicono di noi

14/07/2022

Elaborate a Bilbao le raccomandazioni dei ragazzi sulla giustizia climatica

Minori. gov.it

13/07/2022

Protocollo d'intesa tra Ministero dell'istruzione e AGIA 2022

Superabile Inail

09/07/2022

Garlatti (AGIA): “Salute mentale dei minori: ecco i disturbi emersi in pandemia”

In Terris

08/07/2022

Educazione digitale, formazione gratuita per docenti con il kit di Geronimo Stilton

Minori.gov.it

06/07/2022

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza presenta la Relazione al Parlamento 2021

Gruppo Crc

30/06/2022

A Cremona la visita dell’Autorità garante infanzia e adolescenza Garlatti nelle strutture della rete SAI

Retesai.it

30/06/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza avrà un organico permanente

Comunicare il sociale

30/06/2022

Minori, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza avrà un organico permanente

Redattore sociale

30/06/2022

Infanzia e adolescenza: Agia, l’Autorità garante avrà un organico permanente. Garlatti, “tappa significativa per il rafforzamento del sistema di tutela”

Sir

30/06/2022

Minori, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza avrà un organico permanente

La difesa del popolo

30/06/2022

Educazione digitale: sette moduli di formazione per la scuola primaria

Nuova comunicazione

30/06/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza avrà un organico permanente

Agenparl

22/06/2022

In visita a Cremona Carla Garlatti, Autorità garante per l'infanzia

Cremona oggi

21/06/2022

Garante infanzia, online la Relazione al Parlamento 2021

Minori.gov.it

21/06/2022

Diritti degli studenti, accordo Ministero dell'istruzione - Agia

Minori.gov.it

21/06/2022

Maturità, la Polizia postale: "Attenzione alle bufale online"

Metro

21/06/2022

Il messaggio ai maturandi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: dimostrate quanto siete cresciuti in questi anni difficili

Orizzonte scuola

21/06/2022

Maturità: Garlatti (Agia), “gli esami sono una sfida, prima di tutto con se stessi”

Sir

21/06/2022

Maturità, dichiarazione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Agenparl

20/06/2022

Diritti, speranza e futuro per i minorenni

Il pediatra

20/06/2022

Infanzia e adolescenza, la Relazione della Garante. La pandemia ha investito diritti fondamentali. Salute mentale, povertà, dispersione scolastica, uso di sostanze e violenza ingiustificata sono le emergenze

Autonomie locali italiane

20/06/2022

Dispersione scolastica: le proposte dell'Autorità garante infanzia

Corriere nazionale

18/06/2022

Infanzia e adolescenza. Garlatti: "Costruiamo il futuro con i ragazzi per ridare speranza"

La difesa del popolo

18/06/2022

Infanzia e adolescenza. Garlatti: "Costruiamo il futuro con i ragazzi per ridare speranza"

Sir

15/06/2022

Garante infanzia e adolescenza, pubblicata la relazione al Parlamento 2021

Sip