L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti è stata ricevuta questa mattina al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Notizie
La Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha incontrato oggi in videoconferenza Bambinisenzasbarre.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha richiamato l’attenzione del presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti Carlo Verna sul modo in cui sono stati riportati dalla stampa i fatti di cronaca avvenuti a Form
“L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha bisogno di maggiori poteri e di una struttura adeguata”.
“Ho chiesto di essere ricevuta dal presidente del consiglio Mario Draghi per sollecitare l’introduzione nel recovery plan di un capitolo apposito dedicato a infanzia e adolescenza”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, è stata ascoltata oggi dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, presieduta da Licia Ronzulli.
Questa mattina l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, ha incontrato l’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede ed il Sovrano Militare Ordine di Malta, Pietro Sebastiani
La Garante nazionale Carla Garlatti ha presieduto questa mattina la XXI Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Con l’incontro con il professor Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria (Sip), si è concluso oggi pomeriggio l’ulteriore ciclo di colloqui della Garante nazionale
Proseguono gli incontri della nuova Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con associazioni e organizzazioni del terzo settore.
Giornata di incontri con alcune associazioni attive nella tutela dei diritti di bambini e ragazzi in Italia per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, ha incontrato ieri in videoconferenza il presidente e la vicepresidente del Consiglio nazionale dell’ordine degli assistenti sociali Gianmario Gazzi e Nunzia Bartolomei
Si è svolta questa mattina, in modalità telematica, la XX Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza convocata dall’Autorità garante
Sono gli effetti della pandemia su bambini e ragazzi il tema principale dell’incontro che si è tenuto questo pomeriggio a Montecitorio tra l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti
La Garante nazionale Carla Garlatti ha incontrato negli uffici di viale Mazzini il presidente della Rai Marcello Foa. Nell’occasione si è parlato delle opportunità di proseguire la collaborazione
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, ha partecipato questa mattina al “Safer Internet Day 2021” (SID 2021), la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet.
Sono stati pubblicati sul sito tutelavolontaria.garanteinfanzia.org i cinque rapporti di monitoraggio sul sistema di tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati in Italia.
“I bambini con meno di 14 anni non devono iscriversi da soli ai social network. È urgente che sia data attuazione alle misure previste dalla direttiva europea sui servizi dei media audiovisivi.
La titolare dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, ha incontrato questa mattina al Senato il presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati.
In merito alla problematica relativa ai soggiorni solidaristici di accoglienza, segnalata all’Autorità garante da numerose famiglie ospitanti
“Gli studenti hanno diritto di andare a scuola in sicurezza. Se si prendono le necessarie precauzioni il rischio negli istituti si riduce: il problema è arrivarci.