Notizie

14/03/2018

Per un adolescente il disagio è fisiologico ed evolutivo. È però necessario che siano individuati quanto prima i disturbi psichiatrici, diversi da questo disagio adolescenziale.

12/03/2018

Consegnati questa mattina al Quirinale, dal Presidente Sergio Mattarella, gli attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” ai 29 giovani che nel corso del 2017 si sono distinti per partecipazione, altruismo e generosità.

09/03/2018

Prende il via oggi ad Alghero (Sassari) il terzo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati organizzato in Sardegna dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) con il supporto di EASO

09/03/2018

Approfondire la conoscenza dei bisogni delle persone di minore età per sviluppare politiche efficaci orientate a un’effettiva promozione della salute mentale e a una gestione integrata del disagio e dei disturbi psichici.

07/03/2018

Il conflitto fa parte delle relazioni ed è qualcosa che non si può evitare, ma dal conflitto si può uscire in maniera sana e costruttiva.

01/03/2018

Ha preso il via oggi a Roma la seconda edizione del progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara”, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA) per diffondere tra i ragazzi la cultura della mediazione.

28/02/2018

Presentato a Roma, nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, un primo bilancio del progetto “Gruppi di parola, una risorsa per i figli dei genitori separati”, promosso dall’Autorità garante

26/02/2018

Ha preso il via, lo scorso 21 febbraio, il primo ciclo di incontri previsti a Milano nell’ambito del progetto “Gruppi di Parola”, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)...

23/02/2018

Ha preso il via questa mattina, a Campobasso, il primo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati organizzato in Molise dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) con il supporto di EASO

23/02/2018

Sono 3.981 ad oggi i cittadini che hanno manifestato la propria disponibilità ad assumere l’incarico di tutore volontario di minori stranieri non accompagnati.

23/02/2018

Si svolgerà a Milano, il prossimo 13 marzo, il seminario formativo “Violenza e aggressività online nelle relazioni tra pari: dal cyberbullismo all’uso della violenza online nelle relazioni intime tra gli adolescenti”.

22/02/2018

Le bambine e i bambini in affidamento familiare hanno diritto alla “continuità degli affetti”. Hanno diritto, in altre parole, a mantenere il legame affettivo con la famiglia affidataria, ove ciò risponda al loro interesse.

19/02/2018

È disponibile sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) “La tutela dei minorenni nel mondo della comunicazione”.

16/02/2018

La continuità affettiva dei bambini e dei ragazzi nelle esperienze di affido familiare dopo la riforma introdotta dalla legge 173 del 2015.

16/02/2018

Sono partiti ieri a Napoli, nei locali del Consultorio familiare di via Toledo, gli incontri previsti nell’ambito del progetto “Gruppi di Parola”, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza...

15/02/2018

Ha fatto tappa a Roma “MetaEmozioni-Scuola: per scuole emotivamente inclusive”, progetto promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza...

09/02/2018

Prende il via oggi a L’Aquila il secondo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato in Abruzzo dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con il supporto di EASO

07/02/2018

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha partecipato ieri alla riunione di insediamento del Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, coordinato dal ministero dell’Istruzione, ricerca e università.

06/02/2018

L’Autorità garante ha partecipato questa mattina all’evento organizzato a Roma in occasione del Safer Internet Day 2018, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea...

01/02/2018

Lo scorso 30 gennaio l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha partecipato a una riunione bilaterale con il GRETA (il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani)

01/02/2018

Si è aperta oggi a Strasburgo la terza riunione del Drafting Group of Experts on Children’s Rights and Safeguards in the context of migration (CAHENF- Safeguards).