Proseguono, presso la sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), le audizioni sulla giustizia riparativa e la mediazione nel processo penale minorile.
Notizie
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE PROCEDURA SELETTIVA COMPARTIVA DI UN INCARICO DI ESPERTO LEGALE DEPUTATO ALLA VERIFICA DI TUTTE LE PROCEDURE PER GLI AFFIDAMENTI DI FORNITURE, SERVIZI...
“Vorrei avere degli amici italiani”. È uno dei desideri dei minori stranieri non accompagnati ospiti dello Sprar Msna di Firenze...
Avviato oggi, nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), il ciclo di audizioni con esperti e soggetti qualificati finalizzato a raccogliere contributi utili per la redazione di una Carta dei diritti dei figli...
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI N. 1 UNITA' DI PERSONALE DA ASSEGNARE IN POSIZIONE DI COMANDO...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Filomena Albano ha incontrato stamane il Ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana.
Arriva dalla magistratura una prima risposta alla concentrazione in Sicilia di minori stranieri non accompagnati (Msna), che sull’isola sono il 42,8% di quelli presenti in Italia.
Stigma, educazione, supporto e finanziamento, media. Sono quattro gli ambiti tematici emersi nel corso del Forum ENYA 2018 di Barcellona “Let’s talk young, let’s talk about mental health”, dedicato alla salute mentale.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Filomena Albano ha incontrato stamattina la Vicepresidente del Senato Paola Taverna.
“La notizia dell’approvazione da parte del Consiglio regionale dell’Abruzzo della legge istitutiva della figura del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza non può che essere salutata positivamente”.
La Consulta dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza si è data un assetto. Non solo per “funzionare meglio”, ma anche per lanciare un sistema di lavoro replicabile.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Filomena Albano ha incontrato oggi il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti.
È stato avviato questa mattina presso la sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) a Roma un ciclo di audizioni sulla mediazione in ambito penale.
Con la formulazione delle raccomandazioni finali si è conclusa la fase italiana del progetto “Let’s talk young, let’s talk about mental health” in materia di salute mentale, edizione 2018 dell’ENYA, la European Network of Young Advisors.
Il 20 e il 21 giugno l’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha preso parte al seminario “Children and Youth on the move”, organizzato ad Agadir (Marocco)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), Filomena Albano, è stata ricevuta questo pomeriggio a Montecitorio dal Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico.
È stata diffusa l’anticipazione del rapporto “Minori stranieri non accompagnati: una valutazione partecipata dei bisogni”, relazione sulle visite nei centri emergenziali, di prima e seconda accoglienza in Italia
L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza (Agia) e l’UNICEF hanno firmato oggi un Protocollo di intesa, della durata di due anni, per sviluppare azioni congiunte di sostegno ai minorenni migranti e rifugiati in Italia
È stato presentato questa mattina ai tribunali per i minorenni italiani il progetto di monitoraggio della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e finanziato con i fondi FAMI.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha presentato questa mattina a Palazzo Madama la relazione annuale al Parlamento.
L'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Filomena Albano, è stata ricevuta questa mattina al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella