Notizie

04/05/2018

I casi e il materiale on line che vedono bambine e bambini vittime di violenza e sfruttamento sessuale sono fonte di grande preoccupazione.

26/04/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha incontrato questa mattina i ragazzi dell’istituto comprensivo di via delle Alzavole di Roma, nell’ambito del progetto “Riparare: conflitti e mediazione a scuola”.

24/04/2018

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha partecipato questa mattina all’evento organizzato dall’istituto comprensivo Mario Nuccio di Marsala (Trapani) per la conclusione del progetto “Libera – mente”

24/04/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) e l’UNHCR hanno sottoscritto un accordo per sostenere e realizzare il diritto dei minorenni stranieri non accompagnati a essere ascoltati e a prender parte alle decisioni che li riguardano.

24/04/2018

È 16 anni l’età minima per poter esprimere da soli, senza l’intervento dei genitori o di chi ne fa le veci, il consenso al trattamento dei dati personali in occasione dell’iscrizione a social, app o altri servizi digitali online.

20/04/2018

Prosegue in Toscana l’attività formativa per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) con il supporto di EASO

20/04/2018

Costruire una relazione con i ragazzi che arrivano soli nel nostro paese. Capirne la storia e prendere sulle proprie spalle il peso del loro vissuto.

19/04/2018

Scarica l'Avviso e i modelli A, B, C e E

19/04/2018

Auguri a Giuseppe Scialla, nuovo garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Campania.

19/04/2018

Ultimo incontro, questa mattina, nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) nell’ambito del progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara”.

19/04/2018

Prima riunione della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni che questa mattina si è insediata nella sua nuova composizione.

18/04/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, è intervenuta questo pomeriggio al seminario organizzato a Perugia dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Umbria

17/04/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha incontrato questa mattina il direttore generale del Ministero degli Affari sociali del Libano Abdallah Ahmad.

17/04/2018

Nuovo incontro questa mattina, nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), nell’ambito del progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara”.

14/04/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, è intervenuta al seminario per aspiranti tutori volontari “Minori soli e tutori volontari.

14/04/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, è intervenuta questo pomeriggio al corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati di Firenze.

13/04/2018

È iniziato questa mattina a Firenze il corso di formazione per quaranta aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati.

12/04/2018

“Il tutore volontario? Lavoreremo perché possa divenire un ‘micro garante’ del ragazzo” dice Filomena Albano, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), interrogata sulle prospettive di questa figura a un anno dall’approvazione della legge 47

12/04/2018

Come ci percepisce l’altro? Ci sentiamo compresi nelle nostre emozioni e nei nostri vissuti quando li condividiamo? Sono partiti da queste domande i ragazzi dell’istituto comprensivo Edmondo De Amicis di Succivo (Caserta)...

11/04/2018

Sono 2,1 milioni di minorenni in Europa ad avere un genitore in carcere. A difesa dei diritti di questi bambini e ragazzi il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha adottato lo scorso 4 aprile una raccomandazione destinata ai 47 Stati membri

10/04/2018

Nuovo appuntamento, nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), con il progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara”