Notizie

06/04/2018

Gli alunni dell’istituto comprensivo “Lorenzo Lotto” di Covo, in provincia di Bergamo, sono stati ospiti questa mattina dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia).

06/04/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha contribuito all’aggiornamento del rapporto della European Union Agency for Fundamental Rights (FRA – Agenzia europea per i diritti fondamentali)...

06/04/2018

Ha preso il via a Lucca il corso per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (Mnsa) che proseguirà per tutto il weekend al Grand Hotel Guinigi.

06/04/2018

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE DI N. 1 UNITA' DI PERSONALE DA ASSEGNARE IN POSIZIONE DI COMANDO...

06/04/2018

È nata la Consulta dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia). A farne parte diciotto under 17 – nove maschi e nove femmine...

04/04/2018

Audizione per la Garante Filomena Albano da parte della sesta commissione del Consiglio superiore della Magistratura (CSM) a Nisida, mercoledì 4 aprile, nell'istituto penale per i minorenni di Napoli...

04/04/2018

Al via questa mattina nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) un ciclo di audizioni di esperti in varie discipline...

28/03/2018

Nuovo appuntamento, ieri mattina, nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) con il progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara”...

27/03/2018

Terminato il ciclo di appuntamenti nelle 36 scuole che aderiscono all’iniziativa, il progetto “Geronimo Stilton e la Costituzione italiana raccontata ai ragazzi”, promosso dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (Agia)...

27/03/2018

Arrivati alla maggiore età i minori stranieri non accompagnati possono trovarsi nella condizione di aver bisogno di sostegno per completare il percorso di inserimento sociale avviato quando erano under 18.

26/03/2018

Il mondo è diventato sempre più piccolo. I confini tra i Paesi sono stati progressivamente erosi dalla crescente mobilità delle persone.

23/03/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha segnalato al capo del Dipar­timento di pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, prefetto Franco Gabrielli, che non tutte le Questure italiane rilasciano i “permessi...

23/03/2018

Autonomia come terzietà, fiducia e capacità di guardare avanti. Sono questi i tre concetti chiave, riferiti alla professione dell’assistente sociale, espressi questa mattina da Filomena Albano...

22/03/2018

Comunicare efficacemente, imparare a riconoscere le emozioni, gestire positivamente la conflittualità.

20/03/2018

“Quali sono i vostri diritti?” “Li conoscete tutti?” “Secondo voi ce ne sono alcuni più importanti di altri?” L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano lo ha chiesto questa mattina agli alunni di prima e seconda media...

16/03/2018

C'è uno strumento in più contro le violazioni dei diritti delle persone di minore età sanciti dalla Convenzione dell’Onu del 1989 (CRC).

16/03/2018

Lunedì 26 marzo 2018 si terrà a Milano all’Università Cattolica (Aula NI.110, via Nirone 15 dalle 14,30) “La protezione del minore attraverso le frontiere. L’applicazione della Convenzione dell’Aja del 19 ottobre 1996 in Italia”.

16/03/2018

Due classi del terzo anno di liceo linguistico del "Bertrand Russell" di Roma sono state ospiti questa mattina della sede dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (Agia).

15/03/2018

AVVISO DI CO-PROGETTAZIONE FONDO EUROPEO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020

15/03/2018

Proseguono gli incontri dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA) con le scuole che partecipano alla seconda edizione del progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara”

15/03/2018

Conoscete i vostri diritti? Vi sentite ascoltati e rispettati nelle vostre opinioni? Sapete a chi rivolgervi quando vi sentite in difficoltà?