Notizie

05/07/2017

Alle 15.00 presso la Sala del Parlamentino l'incontro "Comuni-care in Comunità", promosso dall'Università degli Studi di Ferrara.

28/06/2017

I miei auguri di buon lavoro a Ludovico Abbaticchio, nuovo garante della regione Puglia.

27/06/2017

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha scritto alla seconda commissione del Senato a proposito della procedibilità d'ufficio del reato di atti sessuali compiuti con minorenni...

20/06/2017

Per la prima volta in Italia e in Europa, viene messa a sistema la tutela dei minori stranieri non accompagnati. La legge 47 del 7 aprile 2017 introduce infatti la nuova figura del tutore volontario.

16/06/2017

Per consultare il verbale di selezione e la graduatoria scuole ammesse al progetto di promozione e diffusione della Costituzione italiana e della Convenzione sui diritti del fanciullo...

13/06/2017

Presentazione della Relazione annuale 2016 dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Sala della Regina, Camera dei Deputati.

13/06/2017

Il 13 giugno, dopo la presentazione al Parlamento della Relazione annuale dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, continua il lavoro della Conferenza nazionale di garanzia

09/06/2017

09/06/2017 - Il prossimo 13 giugno l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza presenterà la Relazione annuale al Parlamento presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati.

08/06/2017

Con Mario Barbuto, Presidente dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, per rinnovare il Protocollo d’intesa.

29/05/2017

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza partecipa al progetto europeo ENYA 2017 (European Network of Young Advisors) intitolato quest'anno "La strada per RIO", Rispetto, Informazione, Opinioni.

22/05/2017

Giovedì 25 maggio 2017, dalle 10.00 – 13.30, SOS Villaggi dei Bambini onlus presenta la ricerca internazionale: “Una risposta ai care leavers: occupabilità e accesso al lavoro dignitoso”

18/05/2017

Il progetto vuole utilizzare la Costituzione italiana e la Convenzione di New York come "una carta d'identità dinamica" per dare direttamente ai bambini e alle bambine la consapevolezza di essere titolari di diritti e bisogni

18/05/2017

Il Premio Eccellenze, giunto alla 2^ edizione, si prefigge di riconoscere le "eccellenze" del territorio che si sono particolarmente distinte per la loro attività in Italia e nel Mondo...

17/05/2017

Una legge che chiama ciascuno a fare la sua parte. Ci sono voluti più di due anni per approvarla e rappresenta un ottimo punto di partenza, perché attribuisce compiti precisi...

16/05/2017

Anche l'Europa boccia la riforma del processo civile nella parte in cui prevede lo smantellamento del tribunale per i minorenni e della procura minorile.

11/05/2017

Venerdì 12 maggio, la Garante Albano a Napoli, presso l’istituto comprensivo Santa Rosa, per la seconda fase del progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando s’impara”.

08/05/2017

L'Ufficio dell'Autorità garante ha partecipato all'incontro dedicato a "La gestione delle migrazioni: una sfida per l'Europa democratica" organizzato dall'Università Magna Graecia di Catanzaro

05/05/2017

Questa mattina, al Teatro Eliseo, è stato firmato un protocollo di intesa tra la Ministra dell'Istruzione, Valeria Fedeli, e la Garante nazionale, Filomena Albano...

23/04/2017

“Mai più bambini soli, è un titolo essenziale per capire l’obiettivo comune per cui siamo qui riuniti oggi, perché un bambino solo è un drammatico ossimoro, che parla più di tante parole”.

21/04/2017

L’Autorità garante partecipa alla prossima riunione di alto livello - che si terrà a Stoccolma il 24 aprile prossimo - sulla sfida dell'Europa impegnata a garantire una prospettiva ai diritti dei bambini in migrazione.