03/10/2017 Notizie

Giornata nazionale vittime migrazioni: Autorità garante partecipa a inaugurazione mostra su bambini migranti

“Viaggiare è di regola un’esperienza bellissima. È scoprire, conoscere, entrare in contatto con realtà diverse, spesso anche lontane. È respirare profumi speziati e ammirare paesaggi nuovi e colorati. In alcuni casi viaggiare significa anche rendersi conto che, forse, il tempo è più mite ‘a casa nostra’. Per molte bambine e molti bambini, però, il viaggio non rappresenta un’esperienza positiva: è una necessità, non un piacere. Molti sono costretti a scappare e a intraprendere viaggi pericolosi per raggiungere l’Italia. Spesso sono vittime di violenza. In tanti sbarcano sulle nostre coste senza adulti di riferimento. Questi bambini sono tre volte vulnerabili perché di minore età, soli e stranieri. Per loro oggi, alla Camera dei Deputati, ho rinnovato l’appello a diventare tutore di un minore straniero non accompagnato, perché hanno affrontato mare e deserto e ora hanno bisogno di una guida che li aiuti ad affrontare la normalità in un paese che non conoscono”.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano riassume così il senso della sua partecipazione all’evento di inaugurazione della mostra “Bambini, storie di viaggio e di speranza” - alla presenza della Presidente della Camera Laura Boldrini - nell’anniversario del naufragio di Lampedusa e nella giornata nazionale per le vittime delle migrazioni. 

 

 

 

Foto © Camera dei Deputati

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Archivio uffici stampa