Notizie

Lezione a distanza
24/11/2021

Partito il corso online promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. Partecipano alle attività 32 cittadini.

Rotativa di stampa di un quotidiano.
23/11/2021

Carla Garlatti: “Non è sufficiente sanzionare: occorre proteggere bambini e ragazzi prima che possano subire danni”.

19/11/2021

Spot istituzionale sulla Rai, un convegno a Roma e un manifesto sulla partecipazione dei minorenni in Italia. On line il nuovo sito Agia.

18/11/2021

In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia lanciato da Carla Garlatti il "Manifesto sulla partecipazione di bambini e ragazzi".

15/11/2021

All'Ara Pacis di Roma con ministri ed esperti. Esperienze e proposte per dare voce a bambini e ragazzi sulle scelte che li riguardano.

12/11/2021

Domenica 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete e quest’anno il World Diabetes Day è all’insegna del diritto all’accesso alle cure per tutti, senza discriminazioni

09/11/2021

Insediato il comitato scientifico. L’iniziativa sarà svolta in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti e il Ministero della giustizia.

03/11/2021

Il protocollo impegna Agia e Sinpia a iniziative, formazione, studio, ricerca e interventi per la salute neuropsichica e sociale dei minori.

29/10/2021

Sono pervenute segnalazioni a proposito di minorenni che nei propri giochi si ispirano alla serie tv destinata ai maggiori di 14 anni.

27/10/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in audizione alla Camera sull’istituzione del tribunale per la famiglia.

26/10/2021

Carla Garlatti ha partecipato alla quarta riunione plenaria della Rete europea che raggruppa autorità, agenzie e organizzazioni non governative che si occupano di tutela di minori stranieri non accompagnati (Msna).

22/10/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha chiesto di essere ascoltata in audizione dalla Commissione Giustizia della Camera sulla proposta di istituzione del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie.

08/10/2021

Coinvolti ragazzi tra 14 e 18 anni. Ambiti: gli spazi, la didattica, le tecnologie, le valutazioni e il rapporto con il territorio.

04/10/2021

Chi dovesse ricevere comunicazioni sotto forma di falsa “Citazione in Tribunale” non ne tenga conto e avvisi la Polizia postale.

30/09/2021

Disponibile per il download la versione child friendly delle linee guida in materia di diritti dei minorenni del Consiglio d'Europa