Notizie

31/10/2018

È stato presentato questa mattina a Roma, nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), il compendium “La selezione e formazione degli aspiranti tutori volontari di minori non accompagnati”

31/10/2018

Quarantuno bambini di quinta elementare dell’Istituto comprensivo Scopelliti – Green di Rosarno hanno fatto visita lunedì pomeriggio alla sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia).

31/10/2018

È stato prorogato al 14 novembre 2018 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione all’avviso pubblico per la concessione dei contributi per l’anno 2018

30/10/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha incontrato questa mattina il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.

25/10/2018

Nella sezione Avvisi di Amministrazione trasparente è disponibile l'avviso pubblico per la concessione di contributi per l'anno 2018 dell'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

23/10/2018

L’ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha partecipato al Palais d'Europe di Strasburgo, dal 16 al 18 ottobre, alla quinta riunione del Cahenf, il Comitato ad hoc del Consiglio d’Europa

22/10/2018

Dopo quelli di Torino, Napoli, Palermo, Venezia e Milano venerdì 19 ottobre pomeriggio l'ufficio dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (Agia) hanno incontrato i ragazzi che a Roma si trovano in un percorso di messa alla prova.

22/10/2018

Si è concluso domenica 21 ottobre il corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati di Firenze.

17/10/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Filomena Albano ha incontrato questa mattina la Vice presidente del Senato Anna Rossomando.

17/10/2018

Lunedì 22 ottobre nell’Aula Magna del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino si terrà la giornata di studio “I Gruppi di Parola una risposta per la cura dei legami dei figli di genitori separati” .

16/10/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Filomena Albano ha partecipato stamattina alla conferenza ludica a Roma svoltasi nell’ambito del progetto dell’Agia per la diffusione dei diritti della Convenzione di New York

11/10/2018

Uscire dagli stereotipi in cui a volte vengono ancora confinate.

11/10/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Filomena Albano ha incontrato stamattina a Palazzo Madama il presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri.

11/10/2018

Si sono svolte a Parigi, dal 19 al 21 settembre, la Conferenza annuale e l’Assemblea generale dell’ENOC, la Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza.

11/10/2018

È stato pubblicato ieri sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza un nuovo avviso pubblico destinato alle scuole primarie di tutta Italia...

10/10/2018

Sono approdate anche in Sardegna le conferenze ludiche grazie alle quali i bambini riscrivono la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il progetto è promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

10/10/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Filomena Albano ha incontrato stamattina il presidente della Rai, Marcello Foa.

09/10/2018

Diffondere la cultura e la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e la cultura della mediazione. Promuovere la divulgazione, nelle scuole, della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

08/10/2018

Si è svolto lo scorso 5 ottobre a Milano l’incontro dell’ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) con i ragazzi dell’area penale esterna

05/10/2018

I movimenti verso le frontiere settentrionali dei minori non accompagnati presenti in Italia sono stati al centro di un ciclo di audizioni dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza conclusosi oggi a Roma.

03/10/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano è stata ascoltata questa mattina a Montecitorio dalle commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera dei deputati.