Notizie

19/10/2017

Prende il via domattina a Firenze il primo corso di formazione per tutori volontari di minori arrivati nel nostro paese senza adulti di riferimento organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza...

18/10/2017

Sono 21.035, in Italia, i ragazzi che vivono fuori dalla propria famiglia di origine, ospiti delle 3.352 comunità sparse su tutto il territorio nazionale (dati al 31 dicembre 2015). Si tratta in prevalenza di maschi, di età compresa tra i 14 e i 17 anni.

17/10/2017

Nei giorni scorsi l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha incontrato i ragazzi degli istituti penali per minorenni di Casal del Marmo (Roma) e Nisida (Napoli).

13/10/2017

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, si è recata oggi in visita a Reggio Calabria su invito del garante regionale Antonio Marziale.

12/10/2017

Il tavolo tecnico, costituito a seguito del protocollo che l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e la Ministra dell’Istruzione, università e ricerca hanno sottoscritto in tema di pari opportunità nell’istruzione per le persone di minore età...

11/10/2017

Il progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara!” promosso dalla Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con l’Associazione G.E.M.ME. (Groupement Européen des Magistrats pour la Mèdiation)...

09/10/2017

Progetto "Dallo scontro all'incontro: mediando si impara" edizione 2017/2018

09/10/2017

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Filomena Albano, ha incontrato questo pomeriggio gli alunni delle quinte classi dell'istituto comprensivo Scopelliti-Green di Rosarno...

09/10/2017

09/10/2017 - Realizzare azioni e iniziative congiunte volte a promuovere la salute e il benessere fisico, psichico e sociale delle persone di minore età.

06/10/2017

L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, hanno firmato un Protocollo d’intesa per promuovere iniziative congiunte finalizzate alla protezione dei minori stranieri non accompagnati e separati in Italia.

06/10/2017

L'Ufficio dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha partecipato oggi al secondo incontro organizzato dalla Commissione europea, a Bruxelles, dedicato alla futura Rete europea in materia di tutela.

04/10/2017

La sala del Parlamentino di Villa Lubin ha ospitato questo pomeriggio la seconda serie di audizioni volte ad acquisire contributi utili per la redazione delle “Linee guida per il benessere scolastico degli alunni che si trovano temporaneamente fuori...

04/10/2017

Si è svolta oggi a Roma la XIV conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

03/10/2017

03/10/2017 - AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE DI N. 1 UNITA' DI PERSONALE DA ASSEGNARE IN POSIZIONE DI COMANDO...

03/10/2017

Viaggiare è di regola un’esperienza bellissima. È scoprire, conoscere, entrare in contatto con realtà diverse, spesso anche lontane.

02/10/2017

02/10/2017 - Di seguito è possibile consultare gli avvisi pubblicati dalle diverse regioni...

28/09/2017

28/09/2017 - Elaborare il nuovo Piano nazionale della famiglia prevedendo misure concrete, realizzabili e monitorabili.

27/09/2017

Prende il via oggi il corso di formazione “Minori stranieri non accompagnati. Tutela dei diritti fondamentali. Problemi e prassi a confronto”, organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza...

26/09/2017

Si è svolto questo pomeriggio, nella sala del Parlamentino di Villa Lubin, il primo ciclo di audizioni finalizzate ad acquisire contributi utili alla redazione delle linee guida per il benessere scolastico dei bambini e dei ragazzi

22/09/2017

Oggi la Garante nazionale, Filomena Albano, ha firmato con Andrea Mascherin, Presidente del Consiglio nazionale forense, nel corso dell’assemblea plenaria, un Protocollo d’intesa...

21/09/2017

Adottata la position statement "Relationship and Sexuality Education: Implementing the right of children to be informed" alla 21^ conferenza Enoc.