Notizie

28/05/2018

Giornata conclusiva oggi all’istituto comprensivo “3” di via Piersanti Mattarella di Modena del progetto, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)...

25/05/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa all’edizione 2018 delle attività dell’ENYA, l’European Network of Young Advisors, insieme ad altri otto Paesi, nell’ambito del progetto “Let’s talk young, let’s talk about mental health”.

25/05/2018

Prima riunione, questa mattina, del gruppo di lavoro della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni dedicato ad approfondire il tema dei minorenni migranti di seconda generazione.

23/05/2018

Giovedì 25 maggio entra in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla privacy (Gdpr).

22/05/2018

In Italia si inizia a cercar di dare corpo in forma omogenea alla legge che tutela la continuità degli affetti dei ragazzi che si trovano in affido familiare.

21/05/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa per la prima volta alla manifestazione in programma al Roma Convention Center – La Nuvola all’Eur di Roma, dal 22 al 24 maggio dedicata alla pubblica amministrazione.

21/05/2018

Litigare fa parte della vita, non possiamo evitarlo. Possiamo però imparare a "farlo bene", andando incontro all'altro e rispettandolo.

21/05/2018

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha partecipato questa mattina all’evento organizzato dagli alunni dell’istituto comprensivo Europa Unita di Afragola (Napoli) a conclusione del progetto “Libera-mente”.

18/05/2018

Il compito dell’Autorità garante è quello di portare la voce di bambini e ragazzi nelle sedi istituzionali. È importante che non siano ‘sentiti’ ma ‘ascoltati’.

17/05/2018

Si terrà a Roma, giovedì 24 maggio, il seminario formativo “Derive della violenza: costruire contro narrative negli ambienti digitali”.

17/05/2018

Si comunica che la data di scadenza per la presentazione delle domande per l'iscrizione all'Albo fornitori dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza è stata prorogata al 13 giugno 2018.

16/05/2018

Circa duecento ragazzi, assieme a 13 coetanei nei panni di “educatori tra pari” (peer educator), sono stati oggi protagonisti dell’evento conclusivo del progetto “Libera-mente” promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)

15/05/2018

Prende il via oggi da Torino il ciclo di incontri dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) dedicati all’ascolto delle persone di minore età in area penale esterna

14/05/2018

I bambini hanno aggiunto nuovi diritti alla Convenzione sull’infanzia e l’adolescenza adottata nel 1989 dall’Onu a New York.

14/05/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha fatto visita questo pomeriggio all’istituto comprensivo Niccolò Tommaseo di Torino per partecipare al secondo incontro del progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara”

11/05/2018

Al Festival italiano del Volontariato, in corso a Lucca, oggi si è parlato di nuove risposte all'idea classica di volontariato che si sviluppano incontrandosi anche con altre forme di impegno.

10/05/2018

Migliaia di bambini si sono messi in gioco per scrivere i nuovi articoli della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza utilizzando un libro di Geronimo Stilton.

07/05/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha inviato al presidente del Consiglio, ai ministeri coinvolti, ai presidenti delle Regioni, al vicepresidente del Csm e alla Conferenza Stato Regioni una nota sullo stato di attuazione della legge...

04/05/2018

Prevenire il bullismo è possibile. Per farlo è necessario far crescere tra i ragazzi la “cultura della mediazione”.

04/05/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha incontrato due quarte classi di due istituti superiori della provincia di Roma nell’ambito del progetto “Navigare… in un mare di diritti”