Notizie

26/01/2018

La notizia dell’archiviazione della procedura europea di infrazione aperta cinque anni fa nei confronti dell’Italia per violazione della normativa sui minori stranieri non accompagnati viene accolta dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

25/01/2018

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL’UFFICIO DELL’AUTORITA’ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA (scadenza 09/02/2018)

23/01/2018

Fare il punto sui risultati raggiunti con i primi corsi svolti tra ottobre e dicembre: con questo obiettivo l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha riunito questo pomeriggio tutte le associazioni e organizzazioni...

23/01/2018

“I bambini e i ragazzi hanno diritto a essere protetti da ogni forma di interferenza nella loro sfera privata, in particolar modo nei casi in cui hanno subito violenza o abusi”.

23/01/2018

“Navigare… in un mare di diritti”, il progetto itinerante promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e realizzato in collaborazione con l’associazione Lisca Bianca, ha fatto tappa questa mattina ad Anzio.

19/01/2018

Approvate dal Parlamento europeo nuove proposte finalizzate alla protezione dei minori nelle controversie internazionali in materia di divorzio. Il parere verrà ora trasmesso al Consiglio, chiamato a decidere in via definitiva.

19/01/2018

Approfondire il tema della produzione e condivisione di immagini, video e altro materiale a contenuto sessuale da parte degli adolescenti...

19/01/2018

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha incontrato questa mattina il Direttore generale per il Cinema del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo.

17/01/2018

Nuovo ruolo per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, alla quale spetterà d’ora in avanti il compito di monitorare lo stato di attuazione delle norme in materia di tutori volontari di minori stranieri non accompagnati

17/01/2018

Riprendono domani, a Roma, gli incontri del progetto “Gruppi di parola” promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’Università cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto Toniolo.

12/01/2018

E’ disponibile sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza la pubblicazione “Partecipazione a 360 gradi”, che contiene dati e informazioni raccolti durante il primo ciclo di visite ai centri di accoglienza FAMI...

12/01/2018

“Istituire un tavolo interistituzionale permanente, con la partecipazione di una componente di minorenni e giovani adulti e di rappresentanti di associazioni familiari”

12/01/2018

Il prossimo 6 febbraio l’Istituto degli Innocenti di Firenze ospiterà il seminario “La sessualità e l’affettività dei giovani in relazione e a attraverso l’uso dei nuovi media. Fattori di rischio e di opportunità”.

11/01/2018

Prende il via una nuova organizzazione dei lavori della Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, presieduta dall’Autorità garante e composta dai garanti regionali e delle province autonome.

11/01/2018

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE DI N. 1 UNITA' DI PERSONALE DA ASSEGNARE IN POSIZIONE DI COMANDO...

21/12/2017

E’ da oggi disponibile on line, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume “Geronimo Stilton e la Costituzione italiana raccontata ai ragazzi”

21/12/2017

Si è svolta questa mattina, nella sede del Cnel, la seduta plenaria della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni.

19/12/2017

Le Istituzioni e gli Stati membri devono adottare “misure appropriate per prevenire tutte le forme di violenza fisica e psicologica, incluso l’abuso fisico e sessuale e lo sfruttamento sessuale, e per proteggere i minori”...

19/12/2017

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il decreto legislativo che introduce modifiche alla disciplina della protezione internazionale e alle disposizioni in materia di minori stranieri non accompagnati (decreto legislativo 142/2015 e legge 47/2017).

18/12/2017

Ricorrenze come quella di oggi servono a ricordare a tutti noi che occorre mantenere alta l’attenzione sul fenomeno migratorio e sulla necessità di mettere in atto adeguate misure di protezione e accoglienza...

18/12/2017

Lo scorso 15 dicembre l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha consegnato al Tribunale per i minorenni di Firenze l’elenco con i primi 47 aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati...