L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, è intervenuta al seminario per aspiranti tutori volontari “Minori soli e tutori volontari.
Notizie
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, è intervenuta questo pomeriggio al corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati di Firenze.
È iniziato questa mattina a Firenze il corso di formazione per quaranta aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati.
“Il tutore volontario? Lavoreremo perché possa divenire un ‘micro garante’ del ragazzo” dice Filomena Albano, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), interrogata sulle prospettive di questa figura a un anno dall’approvazione della legge 47
Come ci percepisce l’altro? Ci sentiamo compresi nelle nostre emozioni e nei nostri vissuti quando li condividiamo? Sono partiti da queste domande i ragazzi dell’istituto comprensivo Edmondo De Amicis di Succivo (Caserta)...
Sono 2,1 milioni di minorenni in Europa ad avere un genitore in carcere. A difesa dei diritti di questi bambini e ragazzi il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha adottato lo scorso 4 aprile una raccomandazione destinata ai 47 Stati membri
Nuovo appuntamento, nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), con il progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara”
Gli alunni dell’istituto comprensivo “Lorenzo Lotto” di Covo, in provincia di Bergamo, sono stati ospiti questa mattina dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia).
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha contribuito all’aggiornamento del rapporto della European Union Agency for Fundamental Rights (FRA – Agenzia europea per i diritti fondamentali)...
Ha preso il via a Lucca il corso per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (Mnsa) che proseguirà per tutto il weekend al Grand Hotel Guinigi.
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE DI N. 1 UNITA' DI PERSONALE DA ASSEGNARE IN POSIZIONE DI COMANDO...
È nata la Consulta dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia). A farne parte diciotto under 17 – nove maschi e nove femmine...
Audizione per la Garante Filomena Albano da parte della sesta commissione del Consiglio superiore della Magistratura (CSM) a Nisida, mercoledì 4 aprile, nell'istituto penale per i minorenni di Napoli...
Al via questa mattina nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) un ciclo di audizioni di esperti in varie discipline...
Nuovo appuntamento, ieri mattina, nella sede dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) con il progetto “Dallo scontro all’incontro: mediando si impara”...
Terminato il ciclo di appuntamenti nelle 36 scuole che aderiscono all’iniziativa, il progetto “Geronimo Stilton e la Costituzione italiana raccontata ai ragazzi”, promosso dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (Agia)...
Arrivati alla maggiore età i minori stranieri non accompagnati possono trovarsi nella condizione di aver bisogno di sostegno per completare il percorso di inserimento sociale avviato quando erano under 18.
Il mondo è diventato sempre più piccolo. I confini tra i Paesi sono stati progressivamente erosi dalla crescente mobilità delle persone.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha segnalato al capo del Dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, prefetto Franco Gabrielli, che non tutte le Questure italiane rilasciano i “permessi...
Autonomia come terzietà, fiducia e capacità di guardare avanti. Sono questi i tre concetti chiave, riferiti alla professione dell’assistente sociale, espressi questa mattina da Filomena Albano...
Comunicare efficacemente, imparare a riconoscere le emozioni, gestire positivamente la conflittualità.