Notizie

21/09/2017

Il 19 e 20 settembre 2017 si è riunito per la seconda volta a Strasburgo il CAHENF-Safeguards.

18/09/2017

Geronimo Stilton arriva a Taranto con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico...

18/09/2017

Quanti sono i minori stranieri non accompagnati scomparsi negli ultimi anni? Quanti, tra questi, sono stati poi effettivamente rintracciati? Che età hanno e da quale centro o struttura si sono allontanati?

18/09/2017

Nei giorni 19 e 20 settembre l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, prende parte ai lavori della ventunesima edizione della Conferenza annuale della Rete europea dei garanti per l'infanzia (ENOC)...

18/09/2017

Lo scorso 12 settembre è stata pubblicata sul sito del Consiglio d’Europa la posizione del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa in tema di pari opportunità di accesso all’istruzione per tutti i minori...

15/09/2017

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha preso parte ieri ai lavori del XXIX congresso della Società italiana di Pediatria Preventiva e Sociale in corso a Venezia

15/09/2017

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, è intervenuta questa mattina all’evento "L'azzardo non è un gioco”, iniziativa di approfondimento e riflessione partecipata con alunni di scuola superiore...

13/09/2017

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha incontrato questa mattina il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, Vittorio Piscitelli

11/09/2017

09/11/2017 - Diffusione della figura del tutore volontario di minore straniero non accompagnato, sensibilizzazione della cittadinanza e partecipazione attiva al processo di costruzione del percorso formativo destinato agli aspiranti tutori.

07/09/2017

È ora disponibile la versione inglese della relazione annuale per l'anno 2016 dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, dal titolo "La sfida dell'uguaglianza", presentata il 13 giugno 2017 nella Sala della Regina, a Montecitorio

04/09/2017

Di seguito è possibile visionare e scaricare i documenti relativi all'avviso per la concessione di contributi per l'anno 2017

24/08/2017

Dal 27 al 29 settembre l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e la Scuola Superiore della Magistratura organizzano a Roma un corso dedicato al tema "Minori stranieri non accompagnati. Tutela dei diritti fondamentali...

24/08/2017

Venerdì 25 agosto Filomena Albano, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, riceve il premio Argos Hippium nel corso di una serata-evento all’interno della splendida cornice del parco archeologico di Siponto (Foggia).

14/08/2017

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha incontrato a L’Aja, lo scorso 9 agosto, l’Ufficio dell’Ombudsman olandese per approfondire il tema delle buone prassi adottate dai rispettivi paesi...

10/08/2017

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e l’EASO (European Asylum Support Office) hanno siglato a fine luglio un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione per la sensibilizzazione...

10/08/2017

I minorenni che si trovano in stato di collocamento temporaneo o di affidamento preadottivo non possono utilizzare il proprio codice fiscale per ragioni di riservatezza...

18/07/2017

Ieri, nella sede del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro a Roma, il Care Leavers Network Italia - prima rete nazionale di ragazzi tra i 16 e 24 anni che vivono o hanno vissuto in comunità, casa-famiglia o affido...

13/07/2017

Ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. i), della propria legge istitutiva (n. 112/2011), il parere dell'Autorità garante è stato pubblicato sul sito dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani...

13/07/2017

I miei auguri di buon lavoro a Leontina Lanciano, nuova Garante dei diritti della persona della regione Molise. È importante che la rete sul territorio nazionale sia capillare e solida, per far sì che i bisogni specifici dell'infanzia e l'adolescenza ven

12/07/2017

Per le altre regioni si rimanda ai bandi emanati direttamente dai Garanti regionali.

11/07/2017

La prima conferenza nazionale dei care leavers, si svolgerà il 17 luglio 2017 dalle 10 alle 13.30 presso l’Auditorium del CNEL, in Viale David Lubin 2 – ROMA