05/11/2014 Notizie

25° Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Il 20 novembre 2014 la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza compie 25 anni. Un traguardo importante che testimonia il lungo cammino compiuto in tema di diritti delle persone di minore età e diventa l'occasione per riflettere sulla condizione attuale del mondo dell'infanzia e dell'adolescenza a livello nazionale e globale.

Per festeggiare questo anniversario, domenica 23 novembre alle 18.30 al teatro Politeama di Napoli, l'Autorità garante organizza un evento di solidarietà con protagonista il famoso ballerino albanese Kledi Kadiu, che assieme ad altri artisti provenienti da importanti teatri d'Europa, che come lui hanno vissuto l'esperienza di migranti, ci regalerà momenti di grande danza.

Due ore di parola e di danza, di video e di lettura, per i ragazzi e con i ragazzi, con la partecipazione dell'attore e scrittore Massimo Andrei, Pio Luigi Piscicelli (noto al pubblico televisivo come Toni, uno dei personaggi già di "Braccialetti rossi", la fiction fenomeno fra i giovani prodotta da Palomar), di Lino Banfi (al quale sarà dato un riconoscimento per la sua costante attenzione al mondo dei bambini) e dei writers del progetto Cunto che saranno presenti con un video speciale, testimonianza della loro attività di recupero e valorizzazione degli spazi urbani di Napoli. Ma il clou dell'appuntamento di domenica sarà il balletto di Kledi Kadiu e della sua compagnia, uno spettacolo dentro lo spettacolo.

Lo spettacolo, come anche le storie degli artisti, richiamerà il senso delle celebrazioni della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che l'Authority quest'anno ha dedicato al tema delle differenze e al valore dell'unicità. "Ho voluto fortemente questo spettacolo sia per regalare ai ragazzi un'occasione di svago e cultura, sia per ricordare a tutti che la Convenzione, ratificata dall'Italia nel 1991, deve tradursi in azioni, in realtà, e non rimanere solo sulla carta" spiega Vincenzo Spadafora.

L'appuntamento di domenica sarà possibile anche grazie al contributo di Ferrarelle che anche quest’anno ha voluto rinnovare la collaborazione con l’Autorità garante.

I biglietti sono in vendita da "Concerteria". Posto unico 15,00 euro+prevendita. Info al numero 081-7611221.

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Archivio uffici stampa