28/05/2015 Notizie

Ascoltando le proposte di 60 ragazzi del Sud

Dopo aver incontrato migliaia di loro coetanei lungo un viaggio di 7 giorni nel cuore del Mezzogiorno con il pullman di Crescere al Sud, 60 ragazze e ragazzi siciliani, calabresi, pugliesi e campani, partiti da Palermo, sono arrivati oggi a Roma alla Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per presentare a Governo, parlamentari e alla nostra Authority le loro richieste.

Crescere al Sud è la rete di 80 organizzazioni impegnate nella promozione e tutela dei diritti dei minorenni nel Mezzogiorno, promossa da Save the Children e Fondazione con il Sud. Sono partiti il 22 maggio ed hanno toccato le città di Catania, Locri, Cosenza, Taranto, Bari, Napoli e Casal di Principe. Sono cresciuti di numero tappa dopo tappa, raccogliendo la voce di tanti coetanei e bambini privati di opportunità e servizi nelle tante periferie geografiche e culturali del loro Sud.

“L’Authority ha da poco concluso il Tour #dirittialfuturo, un’esperienza che ci ha dato la possibilità di ascoltare centinaia di adolescenti in tutta Italia. Abbiamo raccontato storie di disagio ma allo stesso tempo di riscatto, proprio come per i protagonisti di 'Crescere al Sud'” ha commentato il Garante. “Per dare risposte concrete ai ragazzi è necessario che in Italia sia istituita una cabina di regia che coordini tutte le attività istituzionali rivolte al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, che sono tante ma spesso non dialogano tra di loro" ha concluso il Garante Spadafora.

Oltre al Garante, hanno preso parte all’evento: Luigi Bobba, sottosegretario al Welfare, Sandra Zampa, Vicepresidente Commissione bicamerale per l'infanzia e l'adolescenza, Carlo Borgomeo presidente di Fondazione con il Sud e Raffaela Milano, direttore Programmi Italia-Europa di Save the Children.

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Archivio uffici stampa