08/09/2015 Notizie

Colorare le fiabe, il libro realizzato dalle mamme dell’Icam

L’esperienza di un bambino che ha un genitore in carcere può essere traumatica, ma ci sono situazioni che cercano di limitare gli aspetti negativi e creano le condizioni migliori perché si mantenga un ottimo rapporto tra minorenne e genitore che sta scontando la pena. In occasione della terza tappa del “Diritti al Futuro Tour”, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza Vincenzo Spadafora ha visitato l’ICAM – Istituto a Custodia Attenuata per Madri Detenute, Casa Circondariale di San Vittore, una struttura che ospita sino a 12 mamme detenute con bambini di età compresa tra i pochi mesi e i 6/10 anni.

Durante la visita è stato presentato il progetto del laboratorio “Illustrafiabe”, che il Garante ha voluto sostenere realizzando di un’edizione speciale del volume: “Storie di un Pinguino Malandrino e di una Lumaca Parigina”, illustrato dalle detenute madri dell’ICAM. Il volume sarà distribuito gratuitamente ai bambini di fascia 0-3 anni delle scuole dell’infanzia del comune di Milano.

“Sono stato all’ICAM di Milano: ho incontrato le mamme e i bambini. Le prime con la consapevolezza di aver sbagliato e la voglia di essere ugualmente madri, di prendersi cura dei loro figli, di accompagnarli a scuola ogni mattina. Mi piace l’idea di fare arrivare questo libro di filastrocche, scritte e disegnate da queste mamme per i loro bambini, a tanti altri bambini della città” scrive il Garante nel libro.

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Archivio uffici stampa