17/10/2019 Notizie
Protezione

Cyberbullismo, appuntamento a Siracusa con il progetto “Off Line” dell’Autorità garante

Venerdì 18 ottobre “Off Line – La vita oltre lo schermo”, il progetto itinerante contro bullismo e cyberbullismo promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e realizzato in collaborazione con “Un’altra storia A.P.S.”, farà tappa a Siracusa. Per l’occasione, oltre 600 studenti in rappresentanza di nove istituti superiori della città siciliana si riuniranno nell’aula magna del Liceo scientifico “Luigi Einaudi”. 

Nel corso dell’incontro, condotto dal giornalista e storyteller Luca Pagliari, sarà proiettato il docufilm “dodicidue” basato sulla vera storia di Alice, vittima per tre anni di vessazioni e maldicenze. Le sequenze saranno accompagnate dalla narrazione di Pagliari, che al termine dell’incontro inviterà i ragazzi a uno scambio di opinioni e di esperienze.

“Per poter combattere bullismo e cyberbullismo – dice la Garante Filomena Albano – bisogna spingere i ragazzi a parlare. Per questo abbiamo deciso di promuovere questo progetto in tutto il territorio nazionale, con la speranza che entrando in contatto con la vicenda di Alice i ragazzi possano comprendere che sofferenza e disagio possono essere affrontati condividendo il dolore e denunciando i soprusi subiti. Allo stesso modo ci auguriamo che quanto accadrà in sala possa essere di stimolo, per chi compie atti di bullismo o vi assiste, a prendere consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni”.

Saranno presenti, oltre a quelli del Liceo scientifico “Luigi Einaudi”, gli studenti dell’Istituto di istruzione superiore “Ettore Majorana”, del Liceo scientifico “Orso Mario Corbino”, del Liceo “Tommaso Gargallo”, dell’IPSAR “Federico II di Svevia”, dell’Istituto di istruzione secondaria superiore “Filadelfo Insolera”, dell’Istituto di istruzione superiore “Filippo Juvara”, del Liceo artistico “Antonello Gagini” e dell’Istituto comprensivo “Lombardo Radice”.

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Archivio uffici stampa