Il 28 aprile webinar sul progetto di monitoraggio del sistema della tutela volontaria

Il 28 aprile dalle ore 10 alle 13 si terrà il convegno “Monitoraggio della tutela volontaria per minori stranieri non accompagnati in attuazione dell’articolo 11 della legge n. 47/2017. I risultati raggiunti”. Si tratta dell’evento conclusivo del progetto nazionale svolto tra il 2018 e il 2020 e avviato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con le risorse del Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami) gestito dal Ministero dell’interno.
In due anni di attività progettuali sono stati modulati interventi e risorse sulla base delle esigenze emerse dai territori, forniti una foto esaustiva dello stato di avanzamento del sistema di tutela volontaria e un quadro conoscitivo dello stato di attuazione dei diritti dei Msna. Obiettivi raggiunti grazie a una rete tra istituzioni per l’accompagnamento dei tutori volontari attuata tramite 29 unità operative locali (Uol) nei territori corrispondenti ai distretti di competenza di tutti i tribunali per i minorenni italiani.
Ad aprire i lavori del convegno-webinar sarà l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti.
Per partecipare al webinar, è necessario accedere alla piattaforma tramite il seguente link. Dopo aver effettuato l’iscrizione, riceverete una e-mail di conferma contenente il link da utilizzare il giorno dell’evento per accedere al webinar. Per avere maggiori informazioni sull’evento, si prega di contattare la segreteria organizzativa all’e-mail: fami.eventi@garanteinfanzia.org.