25/06/2019 Notizie
Famiglia

Orfani di crimini domestici, al via gruppo di lavoro della Consulta delle associazioni

Si è insediato oggi il gruppo di lavoro della Consulta delle associazioni e delle organizzazioni dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza per l’avvio di uno studio destinato a produrre entro la fine dell’anno un documento, corredato da raccomandazioni, sul tema “La tutela degli orfani per crimini domestici”. I lavori presieduti dalla Garante Filomena Albano hanno portato alla definizione di tempistiche e metodologia di ricerca, che sarà svolta con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti.

“Quello degli orfani di crimini domestici è un tema delicato – osserva la Garante Albano – Data la particolare condizione di questi bambini e ragazzi è necessario sia data una risposta adeguata ai loro bisogni, che sono molteplici. La legge n. 4 del 2018 rappresenta un primo passo in questa direzione, ma c’è ancora molto da fare”. L’inizio del lavoro di gruppo fa seguito alle note di segnalazione già inviate dall’Autorità alle istituzioni il 21 dicembre 2018 e il 3 maggio scorso. La richiesta di misure urgenti per gli orfani di crimini domestici figura anche tra i sette cantieri per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza segnalati dall’Autorità garante in occasione dell’illustrazione, il 19 giugno scorso, della Relazione al Parlamento.

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Archivio uffici stampa