24/04/2015 Notizie

Terre des Hommes: UE garantisca la protezione internazionale dei minori

Terre des Hommes da diversi anni sta portando avanti attività a protezione dei minorenni stranieri non accompagnati che arrivano nel nostro Paese e ieri, in occasione del Consiglio europeo sull’immigrazione, la federazione internazionale ha fatto sentire forte la sua voce chiedendo che siano attivati corridoi umanitari e un “Mare nostrum” europeo con finalità di ricerca e salvataggio in acque internazionali.

“In questi anni abbiamo visto troppi bambini, da soli e con le loro famiglie, morire per l’impossibilità di spostarsi legalmente in luoghi sicuri, fuggendo da conflitti e guerre”, dichiara Raffaele  Salinari, Presidente della federazione internazionale di Terre des Hommes. “Ci appelliamo ai vertici dell’Unione Europea perché si garantisca un sistema internazionale di protezione per tutti i minorenni migranti e le loro famiglie”.

É attraverso un preciso Position Paper che Terre des Hommes chiede che chi fugge dai conflitti possa chiedere, nelle ambasciate e consolati situati nei Paesi confinanti a quelli in guerra, un visto d’ingresso in Europa per motivi umanitari (come peraltro già previsto dal codice frontiere Schenghen). Si verrebbe così a realizzare un canale ufficiale di protezione direttamente nei campi profughi ai richiedenti asilo che da un lato garantirebbe il diritto fondamentale all’asilo e dall’altro toglierebbe risorse alle reti criminali che attualmente gestiscono i flussi migratori. Una particolare attenzione deve essere posta alla protezione e l’accoglienza delle famiglie con minorenni e ai minorenni stranieri non accompagnati in arrivo in Italia, dando loro un adeguato supporto psicosociale anche in ragione dei traumi che questi bambini hanno subito durante il loro viaggio.

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Archivio uffici stampa