30/06/2015 Notizie

Una giornata di studio a Perugia per garantire i diritti dei minorenni

Il Vademecum per le forze di polizia fortemente voluto dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora, in accordo con il capo della polizia, Alessandro Pansa, continua il suo percorso, in qualità di strumento formativo, presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Proprio in quest’ottica giovedì 2 luglio alle ore 10, presso l’Istituto di formazione culturale S. Anna di Perugia, si terrà una giornata di studio dal titolo “Garantire i diritti dei minorenni – Vademecum per le forze Polizia”. Un incontro che segnerà l’inizio di un percorso di stretta collaborazione con le forze dell’ordine. Un momento di formazione che coinvolgerà Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza dell’Umbria, Maria Pia Serlupini, aprirà i lavori presentando il Vademecum operativo scaturito dalla stretta collaborazione tra Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza culminata con la firma dell’ultimo Protocollo d’intesa il 28 gennaio 2014. Presenti tra gli altri l’Assessore Regionale Sanità e Welfare, Luca Barberini, il Questore di Perugia, Carmelo Gugliotta e il Comandante provinciale Carabinieri di Perugia, Cosimo Fiore.  Fra i temi affrontati: minorenni autori di reato, responsabilità genitoriale,  regime penalistico, giudiziario e carcerario diverso rispetto all’adulto criminale; minorenni destinatari di provvedimenti civili dell’Autorità Giudiziaria; minorenni e web: rischi della rete, pedopornografica e cyberbullismo, minorenni  vittima di reato e testimoni di reato - audizione protetta; minorenni scomporsi e minorenni stranieri non accompagnati.

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Archivio uffici stampa