27/11/2018 Notizie

Welfare, l’Autorità garante fa il punto con l’Anci

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha partecipato questa mattina alla seduta della Commissione Welfare e Politiche sociali dell’Anci per fornire un aggiornamento sulle iniziative dell’Autorità di interesse per i Comuni. È stata l’occasione per ringraziare l’Associazione della collaborazione e dei contributi offerti alle attività svolte dall’Agia: “Quando si parla dei diritti di bambini e ragazzi la collaborazione tra istituzioni è fondamentale, soprattutto per assicurare pari opportunità e uguali diritti a prescindere dal luogo di residenza e dalla condizione”.  

In questo senso la Garante ha evidenziato, in particolare, il contributo già fornito dall’Associazione dei comuni italiani in termini di definizione dei livelli essenziali delle prestazioni e per garantire la concreta esigibilità in termini di accessibilità al gioco e alle attività sportive da parte dei bambini con disabilità.  “Grazie all’Anci – ha precisato Filomena Albano – è stato possibile acquisire informazioni dagli amministratori locali rispetto alle politiche che si stanno realizzando o che sono in programmazione e rispetto al livello di partecipazione della società civile. Si tratta di un contributo significativo perché consente di conoscere da vicino la realtà dei singoli territori e di segnalare eventuali buone pratiche da replicare”.

Altro tema toccato dalla Garante nel corso del suo intervento quello delle raccomandazioni elaborate dall’Agia sulla legge 173 del 2015 in materia di continuità degli affetti familiari, di cui l’Anci è tra i destinatari. 

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Archivio uffici stampa