Notizie

27/06/2024

Per Garlatti fondamentali prevenzione e contrasto: necessaria un’educazione precoce per contrastare il fenomeno.

20/06/2024

Relazione al Parlamento, l'esortazione di Agia: “L’Italia metta al centro i diritti di bambini e adolescenti”.

20/06/2024

Un resoconto sulle attività, i progetti e le iniziative posti in essere nel corso dell'anno passato.

20/06/2024

Attività nelle zone a rischio. Promozione dello sport nei comuni piccoli per minori con disabilità o svantaggiati.

20/06/2024

Carla Garlatti: “Vogliamo offrire più punti di vista, anche diversi dai nostri. L’importante sarà attivare un confronto.

19/06/2024

In diretta da Montecitorio in streaming e su Rai 3 alla presenza del Presidente della Repubblica e del Presidente della Camera.

19/06/2024

La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al 22 luglio ore 12.

11/06/2024

L’Autorità garante allo Spring Seminar dedicato al tema dei minorenni con genitori in carcere. Si è parlato anche di ragazzi in protezione.

31/05/2024

Presentato il report della Direzione centrale della polizia criminale. Nasce un tavolo con la Consulta delle ragazze e dei ragazzi.

31/05/2024

Possono partecipare soggetti di diritto privato non profit. Termine per la presentazione delle domande entro e non oltre il 30 giugno.

17/05/2024

L’organismo consultivo dell’Autorità garante ha chiesto di rivolgersi alle istituzioni per promuovere la sensibilizzazione sul tema .

19/04/2024

Questionario sull’inclusione a scuola dal 19 aprile al 19 maggio. Carla Garlatti: “Voglio portare la voce dei ragazzi a Locatelli e a Valditara”.

29/03/2024

Inviata nota sulla legge in discussione in Parlamento formulando una serie di proposte a Governo e legislatori.

21/03/2024

Confronto a Roma tra Garlatti e Locatelli. Sollecitato un focus sull'entità del fenomeno dei minori vittime di bullismo.

15/03/2024

Campagna social della Consulta delle ragazze e dei ragazzi. L’Autorità garante: “Troppe differenze territoriali nei servizi”.

15/03/2024

La procedura mira a raccogliere l’adesione di 13 scuole secondarie di primo e secondo grado. Il termine è fissato alle ore 12 del 25 marzo.

14/03/2024

L’accordo interviene in materia di violenza assistita, educazione alle emozioni e promozione della famiglia nella società.

12/03/2024

Possono aderire fino a 30 scuole. Termine al 20 marzo. Le indicazioni sono contenute nella sezione Amministrazione trasparente.

08/03/2024

Il questionario del Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza è ospitato sulla piattaforma iopartecipo dell’Autorità.

26/02/2024

L’iniziativa è rivolta a 30 scuole primarie, che possono aderire seguendo le indicazioni contenute nella sezione Amministrazione trasparente.

23/02/2024

Garlatti: “Uno spazio di ascolto che raccoglierà la voce di ragazzi di tutta Italia”. L'organismo si affianca alla Consulta Agia, attiva dal 2018.