Notizie

22/02/2024

Al via il sistema di partecipazione con il Consiglio nazionale delle ragazze e dei ragazzi il 23 febbraio su iopartecipo.garanteinfanzia.org (ore 15).

L'Autorità garante Carla Garlatti durante il Safer Internet Day
06/02/2024

L’Autorità garante all’evento di Generazioni connesse a Roma: appello per l'attivazione della Consulta su diritti dei minorenni e digitale.

06/02/2024

La sottoscrizione dell'accordo a Palazzo Wedekind a Roma in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza in Rete.

18/01/2024

Il Comitato Onu sollecita interventi urgenti. Pubblicata in Italia la traduzione del Commento n. 26 su cambiamento climatico e infanzia.

17/01/2024

Nella sede della Cei a Roma si è parlato di salute mentale, dispersione scolastica, violenza e minori migranti.

14/12/2023

Riunione online dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con i garanti regionali e delle province autonome.

La Commissario Maria Teresa Pellizzari e l'Autorità garante Carla Garlatti
12/12/2023

L’accordo siglato stamattina in occasione della Giornata nazionale. Nei primi sei mesi del 2023 presentata denuncia per quasi 10 mila minori.

12/12/2023

Disponibile sul sito la ricerca realizzata in collaborazione con Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali e Fondazione Censis.

28/11/2023

La visita al Cara di Isola Capo Rizzuto ha chiuso per il 2023 il ciclo realizzato con Unhcr e Unicef e che proseguirà anche nel 2024.

Carla Garlatti alla Giornata mondiale dell'infanzia 2023
24/11/2023

Formalizzate le proposte avanzate in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia. Chiesto un incontro con Palazzo Chigi.

20/11/2023

Giornata mondiale dell’infanzia, proposta Agia: “Non possono lavorare a contatto con i minorenni coloro che hanno commesso reati a sfondo sessuale”.

20/11/2023

Carla Garlatti: “Bisogna aprire centri dedicati ai minorenni vittime di teen dating violence e offrire sistemi di autovalutazione del rischio adatti all’età” .

20/11/2023

Proposti controllo dei precedenti per reati a sfondo sessuale anche ai volontari e una disciplina sulla violenza nelle coppie di adolescenti.

15/11/2023

Il termine per presentare le manifestazioni di interesse è fissato alle ore 12 del 30 novembre. Avviso nella sezione Amministrazione trasparente.

13/11/2023

Il 20 novembre dalle ore 15 all’Ara Pacis di Roma convegno sulla violenza ai danni dei minorenni.Garlatti illustrerà le sue proposte sul tema.

08/11/2023

Pubblicato un avviso nella sezione “Amministrazione trasparente”. La domanda può essere presentata entro il 24 novembre 2023.

07/11/2023

V Rapporto sulla tutela volontaria di Agia con tribunali per i minorenni e garanti regionali e delle province autonome.

02/11/2023

Il 27 ottobre giornata di apertura nel Parlamentino dell’Autorità garante. Garlatti: “Esperienza preziosa che intendo ampliare”.

24/10/2023

Ripercorse le tappe del sistema italiano di accoglienza, ribadita la necessità di risposte strutturali al di là dell’emergenza.

18/10/2023

Confronto a Palazzo San Macuto sui diritti dei minorenni. “Incontro positivo e costruttivo pur nei differenti ruoli”.

17/10/2023

Carla Garlatti ha aperto il ciclo di formazione organizzato in collaborazione con Ministero della giustizia e Istituto degli innocenti.