“Sarai Teens Digital Radio”, la web radio dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, fatta dai e per i ragazzi, è anche, e soprattutto, integrazione, ascolto e dialogo.
Notizie
La mafia uccide, il silenzio pure” è questa la tag-line di Radio 100 Passi, fondata 5 anni fa da Danilo Sulis, amico di Peppino Impastato, attivista e giornalista assassinato dalla mafia di Gaetano Badalamenti nel 1978 a Cinisi in Sicilia.
Mi chiamo Amani, ho solo 12 anni e sono indifesa. Mi piacerebbe andare a scuola per imparare a leggere e scrivere e giocare con i bambini della mia età.
L'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora si è recato al porto di Reggio Calabria per assistere insieme al Prefetto della Città Claudio Sammartino, alle operazioni di sbarco della nave "Dattilo"...
Conackry, Bruxelles, Palermo. Tre città legate da una storia molto intensa. Storia di vita, storia di speranza, storia di morte e di rinascita.
Si è tenuto a Rovigo, il convegno “Diritti all’ascolto” in occasione della giornata inaugurale della mostra "Insieme per i diritti dell'infanzia", organizzata dall’ACR della Diocesi di Adria – Rovigo.
Si apre con grande entusiasmo ed una forte emozione la due giorni del “Saremo - Kickoff Meeting” di Sarai Teens Digital Radio, la radio ufficiale dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.
Stare nella Piccola Orchestra di Tor Pignattara vuol dire fare nuove amicizie. Condividere una passione bellissima, la musica.
Parole forti quelle di Alfonso Sabella a “Sarai Teens Digital Radio”.
Un Parenting Program tutto italiano. Al via una nuova ricerca volta ad analizzare un percorso di genitorialità appositamente studiato per padri e madri tossicodipendenti a favore innanzitutto dei loro figli.
L’arte come riqualificazione. L’arte come partecipazione. L’arte come riscoperta di sé.
La famiglia è un luogo fisico e simbolico allo stesso tempo, che condiziona in maniera determinante il nostro modo di sentire e vivere la vita.
Dal 16 al 18 settembre, nell’ambito del progetto co-finanziato dall’Unione Europea “SafeGuard, Più sicuro con il tutore”, si è svolta a Utrecht in Olanda, la visita di una delegazione guidata dall’Onorevole Sandra Zampa...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso quest'anno di inaugurare l’anno scolastico a Ponticelli, quartiere nella periferia orientale di Napoli, presso l'istituto professionale "Davide Sannino".
“Siamo arrivati a Roma con “daSud”, con l’intenzione di raccontare una parte del paese che i poteri centrali hanno per tanto tempo dimenticato.
Sono arrivate le nuove guide per bambini e ragazzi per navigare in sicurezza sul web. I materiali sono stati distribuiti per la prima volta in occasione di “Tutti a scuola 2015”...
Passi in avanti in commissione Affari Costituzionali alla Camera dei Deputati per la nuova legge sul diritto di cittadinanza. La maggioranza ha trovato un accordo sul cd. “ius soli soft”. Ferma da tempo in Parlamento e bloccata da tanti emendamenti.
"Gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini", lo diceva il Magistrato Giovanni Falcone. A Roma al “Festival della Creatività Antimafia e dei Diritti”...
Coinvolgere, stimolare ed ascoltare i più giovani sul tema della legalità e dell’antimafia.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora, ha partecipato oggi al convegno voluto dall’Arma dei Carabinieri su “La tratta degli esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo: analisi del fenomeno...
Inizia oggi ad Amsterdam la XIX Conferenza Annuale dell'ENOC, la rete dei Garanti europei, quest'anno focalizzata sul tema della violenza contro i minorenni.