Notizie

19/11/2014

Noi adulti dobbiamo sgretolare la cultura dei pregiudizi. Questo il dato più significativo che emerge dal sondaggio sulla diffusione di pregiudizi e stereotipi tra gli adolescenti di età compresa tra i 14 e i 17 anni.

19/11/2014

“Bambini sicuri: dalla strada alla rete” è l’evento nazionale degli Stati Generali della Pediatria 2014

17/11/2014

È in onda in questi giorni sulle reti televisive e nelle sale cinematografiche la nostra campagna per il 25esimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

14/11/2014

Giovedì 20 novembre ricorre l’anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

11/11/2014

Maggiore tutela dei minorenni e più responsabilità per tutti i soggetti che operano nella comunicazione commerciale

07/11/2014

Si è svolta ad Edimburgo dal 22 al 24 ottobre la XVIII Conferenza Annuale della Rete dei Garanti Europei (ENOC), il network che comprende 44 Garanti per l’infanzia presenti nei diversi Paesi dell’area del Consiglio d’Europa.

06/11/2014

In Italia la legge non prevede che una coppia o un single che accolgono in casa un bambino in affido possano poi diventare genitori a tutti gli effetti perché affido e adozione hanno sempre seguito percorsi diversi.

05/11/2014

Il 20 novembre 2014 la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza compie 25 anni.

05/11/2014

"Prima mi scocciavo a stare sempre in stanza, ora mi diverto": è Rosario, dieci anni, uno dei bambini assistiti dall'ospedale pediatrico SS. Annunziata a Napoli presidio del Santobono, a riassumere il senso della visita del garante.

27/10/2014

“Il bambino "separato": genitori in conflitto e figli invisibili. Percorsi di tutela e cura”, il titolo di quest’anno del Congresso annuale dei Soci Cismai (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’abuso all’infanzia)

20/10/2014

Un Vademecum e un mini vademecum (la sintesi “tascabile”) per sostenere nel lavoro quotidiano e nelle attività di formazione le Forze dell'ordine quando si trovano ad intrecciare nel loro cammino i minorenni

14/10/2014

Anche quest’anno decine di migliaia di studenti non sono tornati sui banchi delle scuole o della formazione professionale.

09/10/2014

Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Bambine (11 ottobre), la presentazione della III edizione del Dossier “Indifesa” di Terre des hommes

09/10/2014

In Italia sono tra i 20.000 ed i 35.000 i bambini affetti da malattie inguaribili, ma solo il 5% di questi accede alle cure palliative contro il dolore, previste dalla legge 38/2010.

01/10/2014

É Fabia Mellina Bares la nuova Garante regionale dei diritti della persona della Regione Friuli Venezia Giulia

12/09/2014

Su circa 7 milioni e 880 mila studenti, quelli con cittadinanza non italiana sono quest’anno 740 mila (dato previsionale, elaborato sulla base delle Rilevazioni integrative degli anni scolastici precedenti)

11/09/2014

Grande apprezzamento da parte dell’Authority per l’iniziativa della Commissione affari costituzionali della Camera che ha convocato un’audizione per approfondire alcuni aspetti della proposta di legge C. 1658 Zampa

05/09/2014

Nascosta ma sotto gli occhi di tutti: stando ai dati del Rapporto UNICEF la violenza nei confronti di bambini e adolescenti è in sconcertante aumento.

05/08/2014

Un gratta e vinci preso per gioco, poi un altro e un altro ancora... per sfidare la sorte e con la speranza, spesso vana, di guadagnare qualche soldo.

31/07/2014

È partita la distribuzione del Welcome Kit, un passaporto dei diritti realizzato dall’Authority per dare informazioni ed indicazioni preziose ai minorenni stranieri che arrivano nel nostro Paese senza adulti di riferimento.